Movimento
01
Nato in Italia, trapiantato in Svizzera, vivo e lavoro a Zurigo. Il movimento è sempre stato il punto fermo della mia vita, il cardine attorno al quale ho costruito tutto il mio percorso personale e soprattutto professionale. Dopo quasi dieci anni dedicati agli sport di squadra ho conosciuto la Capoeira che ha rappresentato il primo vero approccio allo studio del movimento oltre che la prima disciplina individuale alla quale mi sono approcciato. E’ però grazie all’amore per il Kung Fu e le arti marziali che ho avuto la possibilità di raggiungere il culmine della mia attività agonistica arrivando a vincere la Coppa Italia di Wushu nel 2012.
Infortunio
02
Un infortunio alla schiena ha interrotto prematuramente il mio percorso agonistico ed è proprio in questa occasione che ho rivalutato lo scopo e il significato dell’allenamento. La curiosità e la voglia di conoscere più a fondo i principi che regolano il movimento e il corpo umano mi hanno portato ad iscrivermi alla facoltà di Scienze Motorie, determinando così il passaggio dalla carriera di atleta a quella di allenatore.
#ALLENAMENTO
Infortunio
02
Un infortunio alla schiena ha interrotto prematuramente il mio percorso agonistico ed è proprio in questa occasione che ho rivalutato lo scopo e il significato dell’allenamento. La curiosità e la voglia di conoscere più a fondo i principi che regolano il movimento e il corpo umano mi hanno portato ad iscrivermi alla facoltà di Scienze Motorie, determinando così il passaggio dalla carriera di atleta a quella di allenatore.
#ALLENAMENTO
Personal Trainer
03
Ho iniziato a occuparmi delle persone prima in veste di trainer privato e successivamente come preparatore atletico per le forze armate, fino alla conclusione della mia esperienza di personal trainer in Italia per la spa del Forte Village Resort.
#da_atleta_a_allenatore
Trasferimento
04
Nel 2018 mi sono trasferito a Zurigo e ho iniziato a svolgere l’attività di Personal Trainer esclusivo, dedicandomi in modo puntuale alla preparazione fisica di un’unica persona, seguendo costantemente i progressi e il raggiungimento degli obiettivi fissati a inizio percorso. Trattandosi di un servizio esclusivo e personale, ho avuto modo di accompagnare il mio cliente nei numerosi viaggi di lavoro che mi hanno permesso di confrontarmi con diversi professionisti ed entrare in contatto con realtà eterogenee, permettendo così al mio metodo di arricchirsi e svilupparsi fino a raggiungere la sua forma attuale, che è in continua evoluzione
#EVOLUZIONE
Trasferimento
04
Nel 2018 mi sono trasferito a Zurigo e ho iniziato a svolgere l’attività di Personal Trainer esclusivo, dedicandomi in modo puntuale alla preparazione fisica di un’unica persona, seguendo costantemente i progressi e il raggiungimento degli obiettivi fissati a inizio percorso. Trattandosi di un servizio esclusivo e personale, ho avuto modo di accompagnare il mio cliente nei numerosi viaggi di lavoro che mi hanno permesso di confrontarmi con diversi professionisti ed entrare in contatto con realtà eterogenee, permettendo così al mio metodo di arricchirsi e svilupparsi fino a raggiungere la sua forma attuale, che è in continua evoluzione
#EVOLUZIONE
L’esperienza prima da atleta e poi da allenatore, le competenze medico-sportive acquisite all’università e la formazione continua mi permettono di comprendere e interpretare correttamente le esigenze dei miei clienti, accompagnandoli nella consapevolezza del proprio corpo e nell’introduzione dell’attività fisica all’interno della propria vita, rendendo così la loro quotidianità più sana ed equilibrata.
● Operatore specializzato in attività sportiva ginnastica,
finalizzata alla salute e al fitness – CONI
● Istruttore di Ginnastica in Gravidanza – ATS
● Specialista in Esercizio Correttivo – ATS
● Istruttore di Esercizio Funzionale – ATS
● Allenatore Personal Trainer I livello – FIPE
● Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive
Università di Bologna
Tesi “Allenamento eccentrico accentuato: effetti acuti e recupero. Indagine sperimentale.”
● Laurea triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Università degli Studi di Cagliari
Tesi “Effetti del precondizionamento ischemico sulla risposta emodinamica all’attivazione dei metaboriflessi”.
- Football – 1997 – 1999
- Basketball 1999 – 2002
- Field Hokey 2002 – 2005
- Capoeira 2005 – 2008
- Kung fu / wushu 2008 – 2012